TERMINI E CONDIZIONI GENERALI
L'accettazione di qualsiasi contributo donativo è a completa discrezione della Fondazione "Città di Terracina". La Fondazione si riserva di non accettare alcun contributo che non sia inerente alla mission "Sostieni anche tu il Teatro Romano di Terracina!".
Nessun contributo donativo sarà accettato se, per qualsiasi ragionevole insieme di circostanze, esso comportasse pericolo per la sicurezza finanziaria del donatore.
La Fondazione fornirà riconoscimenti ai donatori che sosterranno il recupero e la riqualificazione dell'area archeologica del Teatro Romano di Terracina.
La Fondazione rispetterà l'eventuale intento del donatore relativo al desiderio di rimanere anonimo. Per quanto riguarda le donazioni anonime, La Fondazione limiterà le informazioni sul donatore solo ai membri e all'amministratore del portale web "Il Teatro Romano di Terracina".
La Fondazione non compenserà, tramite commissioni, onorari o altri mezzi, terze parti per l'elargizione liberale di contributi donativi alla mission "Sostieni anche tu il Teatro Romano di Terracina!".
TUTELA DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 ("GENERAL DATA PROTECTION REGULATION")
La tutela dei dati personali rappresenta per la Fondazione una priorità assoluta. Per questo, la Fondazione dispone di adeguate misure di sicurezza al fine di preservarne la riservatezza, l’integrità e la disponibilità.
Desideriamo informarLa che, viste le importanti novità previste dall'art. 13 del Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, (noto anche come “GDPR”, "General Data Protection Regulation" - recepito anche dall'Italia con il Decreto Legislativo n.101 del 10 agosto 2018 - abbiamo aggiornato la nostra Informativa sul trattamento dei Suoi dati personali, riportata qui di seguito, di cui Le raccomandiamo un’attenta lettura.
La Fondazione "Città di Terracina", in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 del GDPR 679/2016 che i dati da Lei fornitici, nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza, saranno trattati secondo quanto segue.
Per trattamento dei dati personali si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione di dati anche se non registrati in una banca di dati.
La informiamo inoltre che tutti i dati personali a Lei riferibili saranno trattati nel rispetto della normativa vigente e delle modalità indicate nell’art. 5 del GDPR 679/2016, il quale prevede che i dati siano: trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato; raccolti per finalità determinate esplicite e legittime e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità; adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati; esatti e, se necessario, aggiornati; conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; trattati in maniera da garantire una adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure tecniche organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali.